Archivi della categoria: News in evidenza

đź”´ ANNULLATO – Un corso per chi inizia il servizio di catechista

Aggiornamento 29 ottobre 2020 – In via precauzionale, vista l’evoluzione della pandemia, il corso è annullato. Mercoledì 4 e giovedì 5 novembre 2020 l’Ufficio di Pastorale Giovanile e l’Ufficio per l’Iniziazione cristiana e la catechesi propongono un breve corso per tutti coloro che stanno muovendo i primi passi nel servizio di catechesi. Aiuto-catechisti, catechisti “alle prime armi”, giovani e non solo, sono invitati a questa … Continua a leggere đź”´ ANNULLATO – Un corso per chi inizia il servizio di catechista »

Il 25 settembre il Convegno nazionale degli uffici catechistici. Disponibile lo streaming pubblico

Si tratta del primo Convegno online per i Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani, ma anche per tutti i catechisti delle parrocchie italiane. AvrĂ  per nome «Ripartiamo insieme» e si terrĂ  dalle ore 17:30 alle 20:00, di venerdì 25 settembre 2020. L’incontro si svolgerĂ  con una doppia modalitĂ  di partecipazione: i direttori diocesani avranno a disposizione un collegamento riservato, mentre tutti i catechisti impegnati sul territorio … Continua a leggere Il 25 settembre il Convegno nazionale degli uffici catechistici. Disponibile lo streaming pubblico »

«Catechista luce di verità»: la formazione autunnale 2020

» Vai subito ai materiali » Si intitola «Catechista luce di veritĂ  – Annunciare Cristo risorto nella cultura odierna» il corso diocesano di formazione che, a partire dal 10 settembre, l’Ufficio di Pastorale Giovanile e l’Ufficio catechistico propongono all’inizio dell’anno pastorale 2020-2021. L’appuntamento si inserisce all’inizio di un anno pastorale in cui la Chiesa udinese dovrĂ  coniugare la prosecuzione del progetto diocesano «delle Collaborazioni Pastorali» … Continua a leggere «Catechista luce di verità»: la formazione autunnale 2020 »

Vademecum per la catechesi durante l’estate 2020

Si possono svolgere attivitĂ  formative durante questa strana estate pandemica? Certamente sì, «si può fare». Dopo vari confronti, l’Arcivescovo, con il supporto degli uffici pastorali diocesani, ha diramato il “Vademecum per le attivitĂ  formative” comprendente anche le riunioni ecclesiali (come per esempio le sedute dei consigli pastorali) e la catechesi. Catechesi: ecco come si farĂ  Gli incontri catechistici – della durata non superiore alle due … Continua a leggere Vademecum per la catechesi durante l’estate 2020 »

Rinviato il pellegrinaggio in Terra Santa

A causa dell’emergenza Coronavirus riteniamo opportuno rinviare il pellegrinaggio dei catechisti in Terra Santa, previsto dal 20 al 27 agosto 2020. Auspichiamo che sarĂ  possibile visitare i luoghi di GesĂą durante l’estate 2021. Nei prossimi mesi, al termine dell’emergenza sanitaria, saranno rese note eventuali informazioni in merito al posticipo dell’esperienza.

I materiali per la Pentecoste, ultima tappa della «Catechesi in famiglia»

Con la solennitĂ  di Pentecoste di questa domenica, 31 maggio, si conclude dopo tre mesi esatti il progetto di «Catechesi in famiglia», frutto di un lavoro congiunto tra ufficio catechistico, ufficio famiglia e pastorale giovanile diocesana. Si conclude anche la storia a puntate dedicata a Bernardetta di Lourdes. Restano sempre disponibili, invece, le “buone pratiche” raccolte per l’accompagnamento di bambini, ragazzi e adolescenti. Per la … Continua a leggere I materiali per la Pentecoste, ultima tappa della «Catechesi in famiglia» »

A settembre il corso per catechisti con mons. Rino Fisichella. A breve i dettagli.

Si intitolerĂ  «Catechista luce di veritĂ  – Annunciare GesĂą nella cultura odierna» il consueto corso per catechisti di bambini, ragazzi e adolescenti organizzato congiuntamente dall’Ufficio per l’Iniziazione cristiana e la catechesi e l’ufficio di Pastorale Giovanile. Il corso si svolgerĂ  nei consueti tre momenti: Il primo incontro avrĂ  luogo il 10 settembre a Gemona (orario pomeridiano) e Palmanova (orario serale), in luoghi che saranno resi … Continua a leggere A settembre il corso per catechisti con mons. Rino Fisichella. A breve i dettagli. »

Catechesi in famiglia, i materiali della settimana. Niente schema di preghiera, restano le risorse catechistiche

Si avvia alla conclusione il progetto Catechesi in famiglia, frutto della sinergia tra gli uffici diocesani per la Catechesi, la Pastorale Giovanile e la Famiglia. Con relativo anticipo, infatti, forniamo i materiali in vista della solennitĂ  dell’Ascensione, domenica 24 maggio. Potendo nuovamente celebrare l’Eucaristia nelle nostre comunitĂ , non è piĂą prevista la «Preghiera in famiglia» in sostituzione della S. Messa: fino alla solennitĂ  della Pentecoste … Continua a leggere Catechesi in famiglia, i materiali della settimana. Niente schema di preghiera, restano le risorse catechistiche »

#TornoAMessa: domenica 17 maggio alle 21.00 il web flash mob. Il 24 maggio i disegni dei bambini in chiesa

Aggiornamento 19 maggio: I disegni realizzati dai bambini nell’ambito di #TornoAMessa possono essere portati in chiesa domenica 24 maggio, solennitĂ  dell’ascensione, per realizzare un cartellone colorato. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto “Catechesi in famiglia”, è in capo al gruppo dei catechisti in accordo con il parroco. La domanda su «cosa ci rimarrà» di questo periodo di emergenza fa il paio con un altro quesito: «cosa … Continua a leggere #TornoAMessa: domenica 17 maggio alle 21.00 il web flash mob. Il 24 maggio i disegni dei bambini in chiesa »

Cosa succede «Se mi ami»? La preghiera in famiglia per domenica 17 maggio

Sono disponibili i materiali per la catechesi in famiglia in vista della VI domenica di Pasqua, il 17 maggio. Si tratta dell’ultima scheda che prevede al suo interno la «Preghiera in famiglia» in sostituzione della S. Messa: dal 18 maggio, infatti, secondo le indicazioni di Governo e CEI, sarĂ  possibile accedere alla partecipazione dell’Eucaristia, nelle modalitĂ  specificate dal protocollo sanitario attuato presso le diverse Parrocchie … Continua a leggere Cosa succede «Se mi ami»? La preghiera in famiglia per domenica 17 maggio »