Archivi della categoria: News in evidenza

Il pellegrinaggio in Terra Santa, guidato da s.e. mons. Andrea Bruno Mazzocato, e si svolgerà dal 20 al 27 agosto 2020.

Catechisti in terra Santa: Il programma del Pellegrinaggio 2020

l’Ufficio Diocesano per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi propone l’esperienza del pellegrinaggio in Terra Santa dal 20 al 27 agosto 2020. Volantino: 2020 Pellegrinaggio in Terra Santa  Saremo accompagnati da: s.e. Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato, don Stefano Romanello, biblista, guida biblico-archeologica e don Marcin Gazzetta, direttore dell’Ufficio Catechistico. Le iscrizioni sono aperte e si accettano fino ad esaurimento posti disponibili, contattando l’ufficio catechistico, e … Continua a leggere Catechisti in terra Santa: Il programma del Pellegrinaggio 2020 »

Verso la croce. I materiali per la domenica delle Palme

Il percorso battesimale di questa Quaresima non può non sostare sotto la croce di Cristo. Quello che un celebre canto chiama «trono di dolore» è al centro della proposta catechistica della settimana che precede la Domenica delle Palme e, assieme a essa, anche la proposta di preghiera per la domenica stessa. Gesù acclamato come un re. Ma con una corona di spine Le proposte della … Continua a leggere Verso la croce. I materiali per la domenica delle Palme »

«Io sono…»: le schede della V domenica di Quaresima mettono al centro il nome

Dopo l’acqua e la luce, ecco che le domeniche di questa stranissima Quaresima ci offrono un nuovo richiamo al Battesimo: il nostro nome. Proprio il tema del nome sta al centro dell’ormai consueta proposta catechistico-spirituale rivolta alle famiglie, chiamate a prendere in mano con responsabilità il cammino di educazione alla fede dei propri figli in un tempo in cui non c’è la possibilità di recarsi … Continua a leggere «Io sono…»: le schede della V domenica di Quaresima mettono al centro il nome »

«Non ci vedo!»: la luce e la vista (del cuore) nella catechesi in famiglia della IV di Quaresima. Novità per gli oratori

«Quando Gesù ha incontrato quell’uomo, cieco dalla nascita, ha compiuto in lui ben due miracoli». Così si rivolge mons. Andrea Bruno Mazzocato agli adolescenti e ai giovani dell’Arcidiocesi, nell’ormai consueta video-catechesi inviata in vista di domenica 22 marzo, quarta di Quaresima. Le limitazioni da Corona virus proseguono e, con esse, anche la sospensione delle attività formative nelle Parrocchie. Il progetto di Catechesi in famiglia nato … Continua a leggere «Non ci vedo!»: la luce e la vista (del cuore) nella catechesi in famiglia della IV di Quaresima. Novità per gli oratori »

Calendario per i Catechisti 2019-2020

Incontri e proposte formative promossi dall’Ufficio diocesano per l’Iniziazione Cristiana e la catechesi, in stretta collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile.

Di seguito pubblichiamo il calendario dell’ufficio diocesano per l’iniziazione cristiana e la catechesi per l’anno pastorale 2019-2020. Alcuni dettagli sono ancora in definizione, ma le date si possono già segnare in agenda. Oltre agli incontri di formazione di inizio anno per catechisti dove diamo ampia spiegazione in una pagina dedicata del sito, confermiamo gli esercizi spirituali nella vita corrente, con una particolarità: ci sarà una … Continua a leggere Calendario per i Catechisti 2019-2020 »

Catechesi in famiglia: per domenica 15 marzo la parola d’ordine è «Sete»

Ci sono positività che non necessariamente corrispondono a un contagio. L’eccezionalità di questo tempo di limitazioni costituisce, infatti, un’occasione propizia per riscoprire il valore di una prassi pastorale rara, ma estremamente feconda: parliamo della catechesi in famiglia, effettuata con l’ausilio di risorse, materiali e sussidi appositamente forniti dall’Arcidiocesi. È quanto è stato messo a punto in questi giorni: uno straordinario lavoro di sinergia tra vari … Continua a leggere Catechesi in famiglia: per domenica 15 marzo la parola d’ordine è «Sete» »

Domenica 12 gennaio l’incontro della catechesi Battesimale

2013 – 2019: a sei anni dalla pubblicazione del sussidio “La Catechesi Battesimale”, domenica 12 gennaio 2020, dalle 15.30 alle 18.30, l’Ufficio Diocesano per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi e l’Ufficio Famiglia incontrano i sacerdoti e i catechisti per un bilancio dell’attività.

Sei anni dopo la pubblicazione del sussidio “La Catechesi Battesimale”, l’Ufficio Diocesano per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi e l’Ufficio Famiglia propongono un incontro con tutti i sacerdoti, catechisti e operatori pastorali che preparano i genitori al battesimo dei loro bimbi e all’eventuale proposta di cammino successiva. Sarà l’occasione per incontrarci dopo qualche tempo, scambiarci le buone pratiche che nel frattempo abbiamo iniziato e saputo … Continua a leggere Domenica 12 gennaio l’incontro della catechesi Battesimale »

18 settembre 2019

La Commissione Diocesana per la Catechesi delle persone con disabilità organizza un corso per i catechisti per poter aiutare i bambini e i ragazzi con disabilità a vivere bene l’ora del catechismo.

Variazione data del secondo incontro.

Per sostenere e incoraggiare i catechisti ad attivare percorsi di inclusione per i bambini con disabilità, la Commissione diocesana per la catechesi delle persone con disabilità organizza un corso “intensivo” per i catechisti che desiderano avere degli strumenti per aiutare i bambini e ragazzi con difficoltà. Il corso si articola in 3 incontri che si terranno presso l’associazione “LA NOSTRA FAMIGLIA” a Pasian di Prato … Continua a leggere La Commissione Diocesana per la Catechesi delle persone con disabilità organizza un corso per i catechisti per poter aiutare i bambini e i ragazzi con disabilità a vivere bene l’ora del catechismo. »

27 gennaio 2019, Zelarino (VE)

Preadolescenti e Fede

Si è tenuta a Zelarino una giornata di studio per i catechisti delle diocesi del Triveneto, sul tema dei preadolescenti e la fede: come rapportarsi con i ragazzi di quest’età che vivono una stagione della vita complessa e dalla potenzialità straordinaria al tempo stesso?

Collegamento al video. L’incontro su “Preadolescenti e Fede”, organizzato dalla Commissione Regionale per l’Annuncio e la Catechesi, e guidato dalla dott.ssa Alessandra Augelli, docente di pedagogia della famiglia, all’Università del S. Cuore, è stato molto stimolante ed arricchente. Già il titolo cattura subito l’interesse e l’attenzione di noi educatori, perché riguarda una fascia di età che ci fa problema, che guardiamo con un certo disagio, … Continua a leggere Preadolescenti e Fede »

Settembre 2019: catechisti in formazione… per la missione

Si intitola «Catechista in missione – Volare alto e conoscere le nuove generazioni per trasmettere i contenuti della fede» il corso diocesano di formazione che l’Ufficio di Pastorale Giovanile e l’Ufficio catechistico propongono all’inizio dell’anno pastorale 2019-2020. L’appuntamento si inserisce all’inizio di un anno pastorale in cui la Chiesa udinese avrà una particolare attenzione missionaria, sulla strada già tracciata dal progetto diocesano «delle Collaborazioni Pastorali». … Continua a leggere Settembre 2019: catechisti in formazione… per la missione »